Un nuovo anno, tempo di ricominciamento….e come dice il proverbio “chi bene comincia è a metà dell’opera”. Però, cominciare da?? Quante iniziative ci vengono proposte in questo mese di Gennaio per…ricominciare: il 1° gennaio è stata la Giornata mondiale della Pace; il 14 gennaio il nostro Arcivescovo Mons. Delpini ha aperto il Sinodo minore “La Chiesa dalle genti”; il 17 gennaio ci sarà la Giornata dell’Ebraismo; dal 18 al 25 gennaio sarà la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Ognuno può – in questi ambiti – trovare il modo di impegnarsi, magari anche solo con la preghiera, per cercare un cammino nuovo insieme a sorelle e fratelli cristiani, ma ancor di più insieme a sorelle e fratelli in umanità, ricordando che Gesù è venuto “per voi e per tutti”.
La nostra comunità si ritrova insieme in un momento di riflessione sabato 27 gennaio alle ore 21, in chiesa, in una Veglia per la Pace alla quale siamo tutti chiamati a partecipare, anche insieme ai nostri figli per sensibilizzarci sul tema della Pace, per chiedere la Pace bene di tutti e per tutti, sapendo che la Pace cammina con la giustizia.
Vi invitiamo a chiamare anche gli amici e conoscenti che hanno il desiderio di essere “Luce per la Pace”.
Attraverso questa occasione di preghiera vorremmo donare un piccolo aiuto a chi soffre a causa della guerra: facendo una libera offerta, ognuno sarà chiamato a prendere un lumino da riportare sabato 27 gennaio alla preghiera.
Al termine della Veglia faremo un piccolo “gesto” significativo; ogni partecipante accenderà il suo lumino, e tutti i lumini formeranno la scritta Pace nel nostro campo da calcio. La luce resterà accesa, segno di preghiera continua.
Sarà possibile prendere i lumini da lunedì 22 a venerdì 26 in oratorio dalle 16,30 alle 19,00. Il ricavato delle offerte andrà alla Comunità di Sant’Egidio, in particolare al progetto Corridoi Umanitari per i Profughi.
Insieme si può.