…ce lo ha insegnato quest’anno il Piccolo Principe e noi, ragazzi delle medie, vogliamo provare a far conoscere anche a voi questa storia meravigliosa che ha guidato le nostre riflessioni dell’anno.
Vi aspettiamo sabato 27 Maggio alle ore 20:30, presso il teatro San Giovanni Battista alla Bicocca!
Ognuno ha una rosa di cui prendersi cura e che a volte non siamo in grado di riconoscerla ❤️
Di seguito trovate i moduli da compilare differenti per classi per l’iscrizione all’Oratorio Estivo 2023 e il pieghevole con tutte le informazioni utili
Siamo quasi alla fine di un altro anno scolastico, tra fatiche e risate anche il nostro doposcuola, con la fine di maggio, chiuderà per riaprire i battenti i primi di ottobre.
Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il progetto “Dopotutto si può”, in primis i nostri volontari che con passione e sudore hanno accompagnato i ragazzi, sostenendoli nel loro percorso di studio. A volte l’adulto è percepito dall’adolescente come un nemico da combattere, ma con pazienza e relazione può non essere così: noi siamo solo compagni di viaggio, non più bravi o sapienti ma semplicemente con più strada sotto i piedi” (così si descrive una volontaria).
Ma qui lo studio è solo una delle cose di cui ci occupiamo e che tentiamo di far apprezzare ai ragazzi, ciò a cui teniamo maggiormente è dare loro la possibilità di sperimentare legami autentici! “Mi piacerebbe che lo scambio tra pari, provenienti spesso da culture differenti o tra generazioni differenti, sia fonte di curiosità verso l’altro e verso ciò di cui è portatore. La cultura è anche questo: consapevolezza di noi all’interno di un mondo che ci parla e ci mette in relazione l’uno con l’altro.”
Come gruppo Doposcuola i ragazzi hanno chiesto di poter lasciare il loro segno in oratorio: “Vogliamo essere visti e ricordati come la gente si ricorda di Nelson Mandela, Primo Levi, Galileo…”. E’ nato così il progetto nel progetto: le nostre aule dell’oratorio avranno finalmente un nome, non si chiameranno più aula 1,2,3… i nostri ragazzi stanno lavorando per la scelta di nomi differenti.
Questo lavoro si trasformerà in una mostra che sarà esposta in oratorio in occasione della Festa della Comunità.
Non sempre si ha la fortuna di vedere nascere i semi piantati, ma vogliamo scegliere di continuare a piantarli con la certezza che un giorno saranno fiori meravigliosi.
Oggi ancora più che in passato abbiamo bisogno di luoghi da abitare in cui i ragazzi possano trovarsi per giocare, riflettere o semplicemente stare assieme. Luoghi in cui la socializzazione sia promossa e privilegiata. Luoghi in cui lo stare assieme riacquisti piacevolezza e serenità.
L’oratorio è casa per piccoli e grandi ma è necessario abitarlo per far si che diventi cuore pulsante nella nostra zona.
L’oratorio è di tutti: non solo di preti e suore ma di tutti i laici che credono che la proposta evangelica dell’Amore sia ancora qualcosa di estremamente attuale.
L’oratorio è aperto ma solo se ci sono forze adulte che non solo credano nella proposta educativa ma che abbiano voglia di sostenerla con la loro presenza e il loro sguardo accogliente.
C’è bisogno di voi! Cerchiamo volontari disponibili a mettere a disposizione un sabato o una domenica dalle 15,00 alle 18,00 per stare in oratorio.
Cosa è necessario? Desiderio di dare vita ad uno spazio di incontro per piccoli e grandi.
La relazione è sempre il centro della vita di ogni individuo e per questo va facilitata e incentivata: se anche tu hai voglia di aiutarci scriviti nel link sottostante indicando la tua disponibilità con nome, cognome e numero di telefono.
Segnatevi la proposta Estiva 2023: Foppolo, comune più alto della Val Brembana!
La settimana in montagna è un’occasione di crescita e divertimento per tutti i ragazzi.
Immersi nel verde avremo modo di innamorarci della montagna attraverso passeggiate nei boschi ed escursioni guidate. Inoltre avremo modo di riflettere su alcuni valori importanti attraverso giochi, laboratori creativi, riflessioni e preghiere.
Ad accompagnare i ragazzi ci saranno Francesca, don Antonio, gli animatori dell’oratorio estivo e alcuni adulti volontari.
Il programma dettagliato verrà esposto nella riunione di DOMENICA 5 MARZO in cui sarà possibile anche fare l’iscrizione.
Di seguito potrete già scaricare e compilare il modulo di iscrizione cliccando sul link pdf