UNA FEDE DA SCEGLIERE UNA FEDE DA VIVERE

ptroz

Venerdì 10 gennaio è cominciato per i ragazzi di terza media il percorso di preparazione alla Professione di Fede.
La Professione di Fede sarà il 17 di maggio durante la messa delle 10.00. E’ il momento centrale del percorso dei preadolescenti, nel quale diranno il loro credo in Gesù, supportati da tutta la Comunità in cammino con loro.
La preparazione ha come obiettivo far accostare i ragazzi alla Fede e fargli comprendere, in modo più profondo, cosa vuol dire Credere in Gesù Cristo nella vita concreta di tutti i giorni.

pdf4

 

Il percorso è stato strutturato in quattro incontri, ciascuno su una parte del Credo:

1. Tappa del Padre – Un Dio che ci Ama.
In questo incontro proviamo a far ragionare i ragazzi sull’immagine che hanno di Dio, su quali caratteristiche pensano che Dio abbia. Lo faremo con l’aiuto delle prime persone che si sono prese cura di noi: i nostri genitori.
2. Tappa della Croce – Gesù modello da imitare.
In questo secondo incontro ci soffermiamo sulla figura di Gesù vero uomo tra gli uomini. Una testimonianza speciale ci farà aprire gli occhi sulla sofferenza dell’uomo e la forza di una Fede che da speranza.
3. Tappa dello Spirito – Una voce che ci guida.
In questo terzo incontro proviamo a capire come è possibile rispondere alla voce dello Spirito all’interno della vita della Chiesa. Attraverso un’esperienza di volontariato ci metteremo al servizio dei fratelli toccando con mano la fatica e il dono.
4. Tappa del Credo – PROFESSIONE DI FEDE

BUON CAMMINO RAGAZZI!

 

FamiglInFesta!!!

sabato 25 gennaio dalle 19.00 nel salone Oratorio

Un momento per stare insieme in famiglia, da 0 a 100 anni, da 1 a 100 componenti, in un oratorio per tutti.

La festa della Sacra Famiglia di Nazareth, di Maria, Giuseppe e Gesù e della loro vita familiare “nascosta” per trent’anni in un piccolo villaggio della Palestina tutti gli anni è l’occasione per festeggiare tutte le nostre famiglie, ma proprio tutte!

famiglia

Quelle lontane e quelle vicine, grandi, piccole, che viaggiano a vele spiegate e quelle che vivono un momento di difficoltà, famiglie già “rodate” da tanti anni o ancora in costruzione… Venite tutti! Tutti invitati personalmente, chiamati per nome e con la voglia di dare un’occhiata alla nostra comunità: un posto bello, dove si possono trovare amicizie e dove si può dare e ricevere tanto.

Ecco cosa abbiamo in mente per sabato 25 gennaio sera:

dalle 19.00: cena a buffet in condivisione. La Parrocchia offre un primo caldo, ognuno porta quello che può, ma non preoccupatevi, conta soprattutto la voglia di passare una serata insieme

alle 20.30: per i bambini fino alla quinta elementare il film di animazione “Happy Feet” (sesta aula)

alle 20.45: per ragazzi, giovani e adulti il film “Mio fratello rincorre i dinosauri” (di Stefano Cipani, con Alessandro Gassman e Isabella Ragonese. Italia, 2019). Storia di Jack e Gio, due fratelli speciali e della loro famiglia.

Durante la serata chi vuole potrà anche contribuire all’avvio del progetto di Oratorio estivo inclusivo.

Per tutti quelli che vogliono dare una mano: ci troviamo alle 17.30 in oratorio per preparare insieme la nostra festa.

Vi aspettiamo!

famiglia

Una Primula per la Vita!

Domenica 2 febbraio in occasione della Giornata nazionale per la Vita, la nostra Parrocchia aderirà al tradizionale appuntamento della vendita delle primule. Il ricavato sarà interamente destinato ai progetti del Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli per aiutare le donne in gravidanza in stato di difficoltà.

giornata vita

 

All’Associazione si rivolgono donne e coppie che, per i motivi più diversi, sono in dubbio se accettare una gravidanza inattesa o indesiderata. Spesso questa incertezza è connessa ad un disagio economico e sociale.

 

 

Il sostegno offerto si concretizza in:

· servizi di ascolto e nella predisposizione di un progetto personalizzato, finalizzato non solo a favorire l’accettazione serena di gravidanza, ma anche al rinforzo delle risorse personali e genitoriali e al raggiungimento dell’autonomia e dell’integrazione del nucleo familiare

· interventi integrati di tipo psicosociale (colloqui con consulenti familiari, assistenti sociali, psicologi ed educatori), sanitario (percorso di preparazione alla nascita, consulenza ginecologica, ostetrica e pediatrica) e assistenziale (erogazione di sussidi mensili, di beni di prima necessità per i bambini – come pannolini, capi di vestiario, attrezzature – e per i loro genitori, come la “Borsa della Spesa” con cadenza quindicinale).

· attività di accoglienza in idonee strutture abitative che il CAV Mangiagalli possiede o prende in affitto, in alcuni casi di particolare disagio.

Di fatto, in 35 anni di attività, il CAV Mangiagalli ha aiutato a nascere 22.990 bambini ma molti altri sono venuti alla luce a seguito del semplice colloquio.

Giornata-per-la-vita

 

Contribuite anche voi a questo meraviglioso gesto, acquistando una primula dal banchetto situato sul sagrato della chiesa per tutta la giornata del 2 Febbraio. Siate anche voi benefattori di vita!

Grazie in anticipo a tutti

Blog su WordPress.com.

Su ↑