Continuando ad imparare insieme

IMG_20181218_151211.jpg

“Hai voglia di scendere in oratorio per aiutare i ragazzi delle medie nello studio? Abbiamo bisogno di te!”

Così è iniziata la mia avventura al doposcuola: sentivo di avere del tempo libero e non me la sono sentita di rifiutare. Non ero sicuro di avere le capacità, ma Francesca sosteneva che non servisse essere professori ma le vere capacità richieste erano quelle relazionali e che io le possedevo.

Non so quanto fosse vero ma so che, oggi più che mai, il doposcuola è diventato per me un servizio davvero importante. Ho imparato a conoscere i ragazzi e si sono creati legami e alleanze educative con gli altri volontari.

Non è sempre facile, a volte ti senti inutile, non riesci a farti ascoltare e vorresti smettere di perdere tempo: poi basta un sorriso, un grazie o un bel risultato scolastico del ragazzo che avevi accompagnato e tutto riacquista significato.

jhdrIl doposcuola è un’occasione di crescita per i ragazzi ma soprattutto per noi volontari. Tanti di noi sono in pensione da anni e rimettersi in gioco non è sempre facile, ma se si trova il coraggio di dire SI’ quello che si guadagna è gioia e vita.

BUON NATALE RAGAZZI E GRAZIE!

Il regalo più prezioso – Novena 2018

La frenesia del  Natale è sempre maggiore negli ultimi giorni che precedono la grande festa: tra spese per il menù del 25 e la corsa ai regali sembra che le cose da fare aumentino a dismisura e di tempo ce ne sia sempre pochissimo; ma cosa vuol dire davvero prepararsi al Natale? Entrare nello spirito di questo giorno speciale significa prepararsi alla venuta del Signore nel cuore e nella vita.

Invitiamo tutti i bambini e i loro genitori alla preghiera di Natale che si terrà da lunedi 17 a venerdi 21 Dicembre in oratorio alle 17.00 

Trova il tempo per preparare il tuo cuore! 

IMG_20181211_184211

Viviamo insieme la “forza del Presepe”

“…Il presepe è un modo assai efficace di dire che la fede pervade la vita, la vita di tutti, la storia, le vicende di un villaggio, di un paese, di una regione che si illuminano di quella presenza.”

 

L’arcivescovo Giuseppe Betori – 

Nel 1223 venne preparato il primo presepe ad opera di San Francesco d’Assisi, il quale eresse una mangiatoia all’interno di una caverna in un bosco, portandoci però solo un asino e un bue. Tenne poi la famosa predica di Natale, davanti ad una grande folla, cosi che, tutti coloro che non sapevano leggere, poterono comprendere la storia del significato del Natale. San Francesco desiderava portare Betlemme, con la sua natività, in casa propria, non solo per lui, ma per tutti i cristiani. 

Questo desiderio ce l’ha anche l’Oratorio Bicocca, che per il terzo anno di fila propone il Presepe vivente. Desideriamo entrare nel mistero della natività vivendo il villaggio ai tempi di Gesù, attraverso i suoi vecchi mestieri, i suoi sapori e i suoi profumi, e seguendo la stella, che ci porterà fino alla grotta di Betlemme. “La forza del Presepe” consiste nel camminare verso Gesù. Affiancandoci a Maria, Giuseppe e ai Magi e, insieme ai personaggi di questo presepe, diventiamo anche noi protagonisti di questo Natale.

IMG_20181205_180542

Spettacolo di Natale 2018!!!

Quest’anno lo spettacolo di Natale sarà l’occasione per vedere il lavoro dei piccoli artisti dell’Oratorio. I canti del coretto, i balli del corso di danza e lo spettacolo del gruppo di teatro allieteranno la vostra serata, facendovi entrare nel fantastico clima natalizio! 

SpettacoloNatale!

Vi aspettiamo presso il teatro dell’Oratorio in via la Farina 15.

Nuovo corso di Ginnastica dolce

Proponiamo il nuovo corso di ginnastica dolce per adulti, in partenza da Gennaio 2019, presso la palestra dell’Oratorio Bicocca, solo a raggiungimento dei posti minimi; pertanto è importante lasciare il proprio nominativo presso la segreteria dell’Oratorio, qualora interessati a partecipare. Per info e costi rivolgersi in Oratorio.

nuovi corsiginnastica dolce

Blog su WordPress.com.

Su ↑