Il doposcuola, spazio di aggregazione e sostegno educativo pomeridiano per i ragazzi, è un servizio che nasce e si fonda sull’impegno volontario, un’incredibile patrimonio di risorse umane senza il quale nulla di tutto ciò sarebbe possibile.
I volontari sono un popolo silenzioso che lavora per rendere effettivo il diritto allo studio e svolge un’importante funzione di sostegno contro la dispersione scolastica, accanto alle famiglie e agli insegnanti.
Volontariato significa impegno gratuito ma anche sviluppo di competenze, relazioni, senso di appartenenza, gratificazione. L’esperienza di volontariato porta con se un ritorno che va sottolineato e valorizzato! Chi si mette a disposizione dell’altro guadagna in benessere, relazioni, umanità, soddisfazione, senso e identità personale.
I volontari del doposcuola non si limitano ad aiutare gli studenti nello svolgere i compiti ma sono compagni di strada che affiancano i ragazzi nell’affrontare le difficoltà scolastiche, a superare problemi di apprendimento e relazionali, lavorando con loro per contrastare l’insuccesso scolastico e per favorire l’integrazione e lo sviluppo delle potenzialità individuali.
Questa scelta di occuparsi del futuro formativo dei ragazzi dice dello sguardo di una comunità cristiana interessata e impegnata a promuovere le potenzialità e le risorse delle persone, a partire dai più piccoli.
A tutti i volontari vogliamo dire il nostro grazie!