La guerra non è mai la soluzione per risolvere i problemi!
Stiamo affrontando questo tema con i ragazzi delle medie che ogni giorno vivono sulla loro pella la difficoltà a gestire i conflitti. Oggi la terribile situazione che stiamo vivendo in Ucraina si presta per essere spunto di grandi riflessioni con i nostri pradolescenti.
Di seguito alcune risposte di ragazzi frequentanti le scuole medie, nate dalla domanda:
“UN RAGAZZO DELLA TUA ETA’ PUO’ FARE LA DIFFERENZA NEL MONDO?”
- D.: “Certo! Di sicuro partendo da una buona informazione di ciò che accade intorno a noi. Non solo in Italia ma nel mondo. Sapere quello che accade ci fa essere più consapevoli e preparati. Io spero tanto che il conflitto in Ucraina finisca. Mio padre lavora nelle forze dell’ordine e sono preoccupato per lui.”
- M.: “Un gruppo di ragazzi tempo fa mi ha picchiato perché avevo osato rispondere ad un loro insulto. Per me questa è guerra! Da solo non posso fare la differenza!”
- L.: “A volte si pensa che siamo troppo piccoli per poter fare la differenza invece è partendo da chi siamo e dove viviamo che possiamo cambiare il mondo. Se dovessimo trovarci in una situazione di guerra userei tutte le mie forze per aiutare chi è in difficoltà, anche solo medicando le ferite”
- R.: “Io la guerra la vivo tutti i giorni quando devo difendermi da chi mi da fastidio! Solo i più forti vincono!”
- C.: “La mia famiglia viene da un paese in cui la guerra c’è stata. Io non so cosa sia ma la conosco attraverso i racconti di mia mamma e mio papà. Non voglio più vederli spaventati. Io voglio fare la differenza per loro. Io voglio proteggere la mia famiglia!”
Questi sono alcuni degli interventi dei nostri ragazzi che molto spesso sembrano interessati solo a loro stessi ma invece hanno dentro grandi spinte e idee.

Non possiamo lasciar cadere alcuni argomenti o provocazioni che ci vengono lanciate. Dobbiamo prendere in mano il loro vissuto e aiutarli a rielaborarlo.
Gli adulti sono chiamati in questo momento di fatica e paura ad ascoltare i ragazzi e far nascere in loro il desiderio di pace.
Perché la PACE vera nasce dal cuore e i giovani sono il futuro delle nostre società!
