Quello che non si ferma!

14 aprile 2020. Sono ormai quasi passati due mesi da quando piano piano tutto ha iniziato a fermarsi e a chiudere. Inizialmente forse ci è sembrata quasi una piccola vacanza inaspettata, uno stop ai ritmi spesso frenetici delle nostre vite: lo spettro del virus era presente, ma ancora abbastanza sbiadito. Dopo poco tempo però, quello che sembrava un pericolo lontano si è fatto sempre più tristemente concreto e così, tutto si è fermato. Uno stop nazionale, anzi quasi globale, per cercare di contenere un fenomeno ormai inarrestabile. Inizialmente si sono fermate le scuole, le università, i corsi, lo sport, gli eventi, hanno chiuso cinema e teatri. Anche l’oratorio ha dovuto chiudere e persino la parrocchia ha dovuto sospendere tutte le Messe, le celebrazioni, i matrimoni e i funerali.

andrà tt bene

Quando ci si è accorti che la misura del “metro di distanza” non era sufficiente per contenere il contagio, sono stati chiusi bar, ristoranti, musei, negozi, centri commerciali. E’ stato fermato anche il lavoro, o meglio, riadattato in modalità telematica oppure sospeso, disegnando sul futuro di molti l’ombra dell’incertezza. Infine, ci siamo fermati anche noi, come persone fisiche: nessuna uscita non strettamente necessaria, nessun contatto con persone esterne al nucleo familiare, nessun incontro. Potrebbe sembrare di aver premuto il tasto “pausa” nella nostra vita: sono tantissime le cose che si sono fermate. Anzi, in questo momento in cui non possiamo averle, ci sembrano tutto.

In questo periodo in cui pensiamo spesso a tutto ciò che è fermo, che non possiamo avere o che non possiamo fare, vorrei però ricordare che ci sono anche moltissime cose che nessun virus e nessuna misura di contenimento potranno mai fermare e che dobbiamo tenerci strette. Proviamo a riflettere su quello che non si ferma!

Non si sono fermate le amicizie, i legami familiari, le relazioni di coppia: anche se vissuti con tutte le difficoltà della distanza – o della troppa vicinanza! – possiamo capire quanto siano preziose.

Non si è fermata la voglia di stare vicino agli altri, di aiutare e di fare qualcosa per il prossimo; perché la condivisione che ci è stata insegnata ci porta a non stare in pace se pensiamo a tutte le difficoltà che molte persone vivono in questo momento. 

amore

Non si è fermata la gioia di ridere insieme, la capacità di ascoltare, di consolare e, perché no, anche di piangere: emozioni vissute talvolta in solitudine, ma spesso condivise – emozioni importantissime che ci rendono vivi.

La Fede non si è fermata: no, nemmeno se non possiamo incontrarci ogni domenica a messa, nemmeno se non possiamo frequentare l’oratorio. Perché la Fede è nel cuore, e il cuore non va in quarantena!

Ho detto che ci sono molte cose che non si sono fermate, ma pensandoci bene è solo una, l’unica importante: l’Amore. L’Amore non si ferma mai!

amore non si ferma

– A cura dei giovani dell’oratorio –

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: