L’amore di ieri e oggi – San Valentino tra pagani riti romani e dolci pensieri d’amore!

Fin dall’antichtà il giorno di san Valentino è stato istituito da Papa Gelasio I per eliminare delle brutali tradizioni pagane dell’epoca romana, che erano solite farsi  il 15 di Febbraio in onore del Dio pagano Lupercus, spostandolo il giorno precedente e onorando la festa all’amore cristiano per il prossimo. Così il 14 Febbraio si celebra questa festa in tutto il mondo essendo stato riconosciuto santo non solo dalla chiesa cattolica, ma anche da quella anglicana e che da quella ortodossa.  

san-valentino 2

Oggi la festa di San Valentino ha ancora questa connotazione più affettuosa; la celebrazione dell’amore nella sua forma più felice e spensierata, avendo un pensiero particolare per la persona amata in questo determinato giorno.

Anche se la festa di San Valentino negli ultimi anni è diventata molto commerciale, soprattutto per le aziende di gadget e pasticcerie, bisogna ricordare che nasce come memoria dell’importanza dell’amore per il prossimo. Siamo tutti chiamati ad avere cura di chi ci sta a fianco non solo in questo giorno, ma nella quotidianità del nostro vivere.

san valentino 3

TANTI 

AUGURI 

A TUTTI

COLORO

CHE 

AMANO!

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: