Nella nostra comunità sono presenti diversi cori e coretti che, durante l’anno, lavorano non solo per rendere più belle le Messe e alcune celebrazioni liturgiche, ma anche per animare i momenti di festa, condividendo con gli altri la passione per la musica ed il canto.
Ogni coro ha una sua storia e caratteristiche molto diverse, a partire dal musicista (organista o chitarrista), dall’età dei partecipanti (si parte dai 7 anni fino agli 80) e dal direttore del coro e di conseguenza anche le scelte musicali che vengono fatte sono differenti fra di loro.
Quest’anno, per la prima volta, si è pensato di unire tutte le diverse realtà in occasione della Pentecoste, preparando insieme, almeno con i cori dalla 2a media in su, la Messa vigiliare di sabato 19 maggio.
Ogni coro infatti segue il suo percorso di crescita musicale e personale e all’interno dello stesso si creano delle belle amicizie e il “dare un servizio alla comunità” non è mai vissuto come un peso. Certo, in alcuni momenti c’è un vero e proprio tour de force, ma il lavorare insieme rende tutto molto meno faticoso e sicuramente più piacevole.
Con questa iniziativa si è voluto ricordare a tutti noi che, pur essendo diversi gruppi, lo scopo che perseguiamo è il medesimo e che è importante avere un progetto comune. Per una volta non ci si trova con l’idea di dividersi i compiti, ma di lavorare insieme, unendo le nostre esperienze e imparando dal confronto.
Naturalmente la strada è ancora lunga per arrivare alla meta, però abbiamo fatto i primi passi e speriamo vivamente che tra voi che leggete questo articolo, ci siano cantori e musicisti che desiderino condividere il proprio talento con tutti noi.
Non abbinate timore, fatevi avanti e scoprirete quanto è bello fare musica tutti insieme!
– G. –