DOPOscuolaTUTTOSIPUO’

Siamo quasi alla fine di un altro anno scolastico, tra fatiche e risate anche il nostro doposcuola, con la fine di maggio, chiuderà per riaprire i battenti i primi di ottobre.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il progetto “Dopotutto si può”, in primis i nostri volontari che con passione e sudore hanno accompagnato i ragazzi, sostenendoli nel loro percorso di studio. A volte l’adulto è percepito dall’adolescente come un nemico da combattere, ma con pazienza e relazione può non essere così: noi siamo solo compagni di viaggio, non più bravi o sapienti ma semplicemente con più strada sotto i piedi” (così si descrive una volontaria).

Ma qui lo studio è solo una delle cose di cui ci occupiamo e che tentiamo di far apprezzare ai ragazzi, ciò a cui teniamo maggiormente è dare loro la possibilità di sperimentare legami autentici! “Mi piacerebbe che lo scambio tra pari, provenienti spesso da culture differenti o tra generazioni differenti, sia fonte di curiosità verso l’altro e verso ciò di cui è portatore. La cultura è anche questo: consapevolezza di noi all’interno di un mondo che ci parla e ci mette in relazione l’uno con l’altro.”

Come gruppo Doposcuola i ragazzi hanno chiesto di poter lasciare il loro segno in oratorio: “Vogliamo essere visti e ricordati come la gente si ricorda di Nelson Mandela, Primo Levi, Galileo…”. E’ nato così il progetto nel progetto: le nostre aule dell’oratorio avranno finalmente un nome, non si chiameranno più aula 1,2,3… i nostri ragazzi stanno lavorando per la scelta di nomi differenti.

Questo lavoro si trasformerà in una mostra che sarà esposta in oratorio in occasione della Festa della Comunità.

Non sempre si ha la fortuna di vedere nascere i semi piantati, ma vogliamo scegliere di continuare a piantarli con la certezza che un giorno saranno fiori meravigliosi.

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: