Ad un mese dalla scomparsa di Suor Gabriella vogliamo ricordarla con una messa commemorativa giovedì 5 Maggio ore 18.30 presso al chiesa di San Giovanni Battista alla Bicocca.
In occasione proponiamo una bellissima lettera:
“Ultimo ricordo di suor Maria Gabriella, la mattina del 4 aprile, un giorno prima di lasciarci del tutto, quando aveva ancora un filo di voce per parlare: ” Porto in cuore con riconoscenza tutte le esperienze fatte nelle diverse comunità parrocchiali, in modo particolare il tempo vissuto a Paderno e a Milano. A Paderno dove ho collaborato molto bene, con appassionata e gioiosa dedizione, con il parroco Don Aldo e con le tante collaboratrici, di cui vorrei fare il nome, ma temo di dimenticare qualcuna, perché tutte sono state importantissime per me. Milano è stata l’ultima tappa Apostolica della mia vita. Devo confessare che il trasferimento mi è costato parecchie lacrime; Infatti il primo anno fu molto difficile, molto doloroso. L’inserimento non è stato facile. La città mi faceva paura e mi sentivo inadeguata. Per un lungo anno di notte piangevo e di giorno sorridevo a quanti mi avvicinavano, perché essi non avevano nessuna colpa del mio stato d’animo; Essi non dovevano subire le conseguenze di una situazione non ancora superata. Ma poi il Signore e la mia obbediente disponibilità hanno vinto! Sono seguiti anni meravigliosi a tutti i livelli: comunitario, parrocchiale, con una grande intesa e fraterna collaborazione con il parroco Don Giuseppe prima e con don Antonio poi. A loro va il mio grazie più sentito per il loro affetto, la loro stima e il loro rispetto. Vorrei ricordare una persona eccezionale per l’oratorio: Francesca, con cui lavorare è stato bello. Un tempo pieno di creatività, di vitalità, di affetto e stima reciproca, collaborando con tutti gli animatori a largo raggio. Di tutti cercavo di scoprire a cogliere l’aspetto umano più positivo e far leva su questo per impostare un percorso formativo valido e incisivo. Non ho la forza, ma vorrei ricordare tutti i bambini, i ragazzi, i giovani dell’oratorio e i loro carissimi genitori, uno per uno, ma temo di lasciare fuori qualcuno! Li abbraccio tutti li stringo nel mio cuore. Un ricordo affettuoso per gli animatori sempre disponibili, che ho tanto amato e li porto qui, nel mio cuore. Ho ricevuto tanto tanto da loro e sono felice di averli aiutati ed aver dato quanto avevo: il mio grande affetto, la mia disponibilità, la mia gioia, nella semplicità e nella Gioiosa comunicazione. E stringo tutti forti in un abbraccio infinito, li porto tutti nel mio cuore. Saluto con affetto profondo tutti, dai più piccoli agli anziani, posso confessare di averli amati con tutto l’affetto di un clero capace. Li porto con me in cielo e da lì continuerò a voler loro bene ad aiutarli intercedendo per loro, per i loro bisogni e necessità. La decisione di lasciare Milano è stata faticosa e pesante. Sono sicura che la mi avrebbero circondato di tanto affetto e di tanto amore fino alla fine, perché ero con loro in una Simbiosi particolare. Ho amato tanto i milanesi incontrati e posso dire che essi sono stati riconoscentissimi e mi hanno dimostrato concretamente che mi amavano.” Suor Gabriella.”