“La nostra conferenza è nata subito dopo la nascita della parrocchia nel 1964 e nei primi anni della sua attività ha lavorato con la conferenza della parrocchia di S.Giovanni Battista che ci ha seguiti per aiutarci a crescere , e dopo qualche anno la conferenza G.D.L. ha potuto continuare in autonomia.
Ora che le parrocchie di Bicocca e GDL sono unite vogliamo far conoscere un’iniziativa già i vigore da anni nella comunità di Gesù Divin Lavoratore, ma che noi di Bicocca conosciamo davvero poco: La San Vincenzo. Per darvi un’idea di quello che fa e per farvi conoscere meglio le iniziative che propongono vi alleghiamo una breve spiegazione di uno dei responsabili:
Nel corso degli anni varie sono state le attività soprattutto improntate dalla visita alle famiglie con la consegna di aiuti alimentari. Successivamente si è passati alla creazione di un gruppo di amici che in collaborazione con il BANCO Alimentare distribuiva un pacco viveri convocando le famiglie presso la parrocchia e per alcuni anni si è organizzata la domenica per gli assistiti con il pranzo preparato dai volontari.
Dopo il 2003 la conferenza S.Vincenzo ha preso in carico ufficialmente il rapporto con il banco alimentare che continua tutt’ora.

Oltre alla distribuzione del pacco viveri si è costituito qualche anno dopo anche il Centro di ascolto settimanale al quale ricevere le famiglie che avessero bisogno di aiuto, attività che ha subito varie modifiche dettate dalle poche persone volontarie e dall’avanzare della loro età.
Questo perché la visita al povero presso la propria casa con il crescere delle famiglie assistite era diventato impraticabile tranne casi particolari.
Fino a qualche anno fa avevamo anche il guardaroba per aiuti anche di vestiario, ma poi abbiamo chiuso per la difficoltà di gestirlo adeguatamente .
Attualmente dopo l’emergenza covid abbiamo mantenuto la distribuzione di un pacco viveri mensile su appuntamento avvisando le persone e dando loro un orario di distribuzione nel giorno previsto al mattino dalle 9.30 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00.
Il Centro di ascolto lo effettuiamo circa 1 volta la settimana su richiesta (con appuntamento telefonico al ns cellulare) e appositamente secondo necessità qualora vi fossero segnalazioni dai servizi sociali o dal QUBI che richiedono degli interventi particolari.
Lavoriamo in collaborazione con il servizio di custodi sociali del quartiere e con la Caritas decanale , nonché con l’EMPORIO Caritas di Niguarda.

Per sostenerci oltre alle offerte e alle raccolte viveri dei parrocchiani e alla giornata della Carità abbiamo partecipato per qualche anno alla Fiera BENEFICA del Consiglio Centrale della S.Vincenzo di Milano ma poi abbiamo smesso perchè l’impegno era troppo oneroso; da diversi anni organizziamo dei Mercatini di beneficenza con la vendita di vestiario prevalentemente femminile proveniente da capi non utilizzati dall’Opera S.Francesco di Milano grazie a un nostro volontario.
Come gruppo vincenziano ci troviamo periodicamente per un momento di preghiera quando possibile e per discutere sulle situazioni di necessità delle famiglie che si sono rivolte a noi e decidere come affrontarle.
Le difficoltà che riscontriamo oggi dato l’esiguo numero di volontari è la gestione informatica di tutta l’attività con la S.VINCENZO CENTRALE (bilancio e richieste aiuto), il Banco Alimentare (gestione magazziono viveri), l’EMPORIO ( gestione delle famiglie da inviare) pratiche da inoltrare presso i vari Enti da contattare per aiuti vari, documenti da preparare per varie necessita dei nostri bisognosi.”
Un aiuto concreto a due passi da casa nostra al quale anche noi possiamo partecipare e dare il nostro contributo, donando tempo e voglia di mettersi in gioco.
Aiuta ad aiutare, il tuo cuore sarà pieno di gioia!
