Nonni, cari Nonni!

La saggezza maturata negli anni, la bontà di voler sempre donare il meglio, il tempo che regalano ai più piccoli, sono solo alcune delle molteplici caratteristiche che contraddistinguono la figura dei nonni. Ebbene si, nella società in cui viviamo la loro presenza è fondamentale: si occupano dei nipoti mentre i genitori sono a lavoro, li vanno a prendere a scuola, li viziano con le leccornie che le loro mani d’oro sanno preparare e li fanno ridere, passando con loro anche più tempo dei genitori stessi. 

nonni

Ci sarebbero mille cose da dire sui nonni, elogi da fare, critiche da sottoporre, mani da battere, oggi lasciamo che a parlare sia una nipote in questa bella lettera per la sua nonna:

” Cara nonna,

sono molti i momenti che ricordo con te: dalle risate fatte a preparare i dolci di carnevale, ai pasticci combinati con le torte di compleanno, con quella panna montata troppo, tanto da risultare un panetto di burro; dalle lunghe prove davanti allo specchio per cucirmi al meglio il mio vestitino della cresima, alle ore passate a guardarti coltivare i tuoi amati fiori, che io puntualmente raccoglievo per metterli nel vaso sul davanzale della cucina; dalle volte passate a curiosare nei tuoi armadi alla scoperta di qualche scarpa o cappello da indossare per immaginarmi una principessa, alle carte dei cioccolatini che accartocciavamo una dentro l’altra per nascondere alla mamma quanti ne avevo realmente mangiati. 

Sono tante le cose che ricordo, soprattutto piccoli particolari di come le tue mani segnate dalle rughe della vecchiaia mi accarezzavano i capelli e sono tante le cose che vorrei ancora dirti, i momenti che vorrei ancora passare con te, proprio come quando ero piccola, proprio come quando il tempo c’era sempre per venirti a trovare e non bastava mai per le cose che avrei voluto fare quando stavo da te. 

Ora, so che sei lassù, a vegliare su di me, in pace, quella pace che per tutta la vita hai cercato e che ora sono davvero felice che tu abbia trovato; e ti dico addio, sotto una coperta di rose rosse, le tue preferite, con le lacrime agli occhi, ma tanto amore nel cuore, che non sempre sono riuscita a dimostrarti, ma di cui tu ne eri a conoscenza.

Ti saluto nonna, ti lascio nelle mani di Dio e con la promessa che il tuo posto nel mio cuore ci sarà sempre.”

grazie a tutti i nonni!

“Le nonne e i nonni sono la nostra forza e la nostra saggezza. Che il Signore ci dia sempre anziani saggi! Anziani che diano a noi la memoria del nostro popolo, la memoria della Chiesa. E ci diano anche […] il senso della gioia. ”

-Papa Frencesco-

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: