MA CHE COS’È ???
La gioia della vita comune, che non si improvvisa, nasce da un sincero e sempre nuovo esercizio di accoglienza, di amore e di condivisione nel nome di Gesù.
Ecco il perché per i nostri adolescenti, nel periodo d’Avvento, la proposta sarà la settimana di vita comune in Casetta.
Un laboratorio di fraternità nel quale gli adolescenti accompagnati dai loro educatori, sperimentando in prima persona le gioie e le fatiche della vita insieme, si prepareranno al Natale.
Durante la settimana i ragazzi impareranno a:
– coltivare la “dimensione contemplativa della vita” di ciascuno, pregando insieme nelle varie ore della giornata e attraverso incontri di condivisione su diverse tematiche;
– vivere le relazioni alla luce del vangelo, sapendo riconoscere il positivo in ciascuno e in ogni situazione, vincendo la tentazione della lamentela e dello scoraggiamento;
– accompagnarsi ad assumere con gioia e verità gli aspetti della vita: da quelli più strettamente personali (lo studio, il lavoro, gli impegni personali, ecc.) a quelli più concreti del vivere in fraternità (l’ordine, la pulizia, la gestione degli spazi e dei tempi, la puntualità, ecc.).
QUANDO?
Da giovedì pomeriggio a domenica pomeriggio!
La vita comune si inserisce all’interno dell’organizzazione personale di ciascun ragazzo, per cui al mattino si andrà tutti a scuola e ci si ritroverà per il pranzo.
- PER I MASCHI 16-19 Novembre
- PER LE FEMMINE 23-26 Novembre
La vita comune, la vita fraterna, paragonabile a un olio profumato prezioso (Sal 133), è forma della vita cristiana, è mediazione dell’esperienza di fede, è via lungo la quale il discepolo fa continua esperienza della presenza di Gesù. Ecco perché è fonte di gioia e di profonda letizia.
È possibile essere uomini e donne di fede senza essere fratelli e sorelle? Certamente no.
-
PER ISCRIZIONI: passa in oratorio con i tuoi genitori a compilare il modulo di autorizzazione entro martedì 14 novembre o se lo hai già portalo firmato ai tuoi educatori venerdì!